domenica, aprile 29, 2012

Zucchine e peperoni ripieni fase crociera PV

Un buon pasto di verdure e proteine insieme!


Ricetta:

250 gr di carne macinata di manzo magra
1 peperone
2 zucchine rotonde
1 uovo ( o solo albume)
noce moscata
prezzemolo
sale qb
latte scremato qb


Procedimento:

Accendere il forno a 180°
Lavare i peperoni e le zucchine, tagliare i peperoni a metà e pulirli all'interno, tagliare il cappello delle zucchine e svuotarle dalla loro polpa,aiutarsi con un cucchiaino,facendo attenzione a non romperle.
Frullare la polpa delle zucchine con un pizzichino di sale.
Preparare la carne in una terrina, mettere l'uovo,la noce moscata , il prezzemolo e il sale,amalgamare bene tutto, aggiungere il latte piano regolarsi, la carne non deve essere troppo morbida, aggiungere la polpa delle zucchine precedentemente frullata alla carne maccinata e girare bene.
Riempire i peperoni e le zucchine, mettere in forno per circa 20/30" dipende dal forno.
Consiglio:Si può aggiungere sopra la besciamella dukan o della passata con l'origano.

sabato, aprile 28, 2012

Merluzzo al sugo in agrodolce fase crociera pv

Un pò di fantasia nel cucinare il pesce..



Ricetta:

Merluzzo o un altro pesce a piacere
passata di pomodoro
spezie
sale qb
1 cucchiao d'aceto di mele
1/2 cucchiaino di dado magro

Procedimento:

Mettere il pesce in una pentola antiaderente con un pò d'acqua e il dado magro,una volta rosolato un pò aggiungere la passata e le spezie, un pò di sale e lasciarlo cuocere,prima di completare la cottura aggiungere un cucchiaio colmo di aceto ( va bene anche quello balsamico).

Marmellata dietetica fase attacco pp pv

Chi lo dice che dobbiamo rinunciare alla marmellata...?



Ricetta:

1 filtro per tisane alla frutta a piacere
250 ml d'acqua naturale
10 gocce di tic
2 fogli di gelatina ( colla di pesce)

Procedimento:

far bollire una bella tazza d'acqua e immergere il filtro ( a seconda della frutta scelta ne servono 2) io ho usato mirtilli quindi basta 1.
Strizzare il filtro e aggiungere la colla di pesce , lasciarlo raffreddare, aggiungere quindi il dolcificante, mettere in frigo 2 ore circa e gustare come si vuole.


Consiglio:

Non avendo conservanti non so quando possa durare in frigo,ma per evitare che vada a male io consiglio di consumarla entro 2 giorni al massimo 3.